Torna il 17 e 18 agosto ai Giardini di Serapo 'Palcoscenici di sabbia', il festival di teatro per ragazzi giunto alla V edizione promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia con il sostegno dell'assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Gaeta all'interno del progetto 'Officine culturali' della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali. Due giorni di letture di favole sul mare in compagnia degli attori del collettivo (ore 10:00), laboratori di costruzione di pupazzi e burattini con materiale di riciclo (ore 11:00), spettacoli serali (ore 21:00) ad ingresso gratuito. Prenderanno vita figure nate dalla fantasia dei bambini, dalle storie ascoltate, dalle bottiglie, i ritagli di stoffa, i bottoni ed i tappi. Così un palloncino diventerà mongolfiera, una cannuccia il collo di una giraffa e un vecchio tovagliolo il mantello di un principe... [Continua qui la lettura del comunicato].
FESTIVAL DEI TEATRI D'ARTE MEDITERRANEI
19-25 agosto - Formia e Minturno
Aperte le prenotazioni per il laboratorio di mimo/clown e le letture in barca a vela
Dal 19 al 25 agosto torna il Festival dei Teatri d'Arte Mediterranei promosso dal Teatro Bertolt Brecht nell'ambito del progetto Officine Culturali della Regione Lazio e dei Fari Culturali del Mediterraneo all'interno del bando Boarding Pass del Mibac.
SETTE GIORNI E DUE CITTÀ. Per la XV edizione, sette i giorni del festival con un ricco programma che coinvolgerà due città, Formia e Minturno. Una settimana di letture all'alba, in barca a vela, in luoghi speciali, concerti, spettacoli, mostre, lezioni di storia, incontri di approfondimento, letteratura tra musiche, danze, storia e fenomeni culturali, tra attualità, denuncia, tradizione popolare e il fascino dei luoghi. Un denso programma che toccherà diversi luoghi delle due città per provare a raccontare questo affascinante e tragico mare, palcoscenico di tradizioni, suoni e sapori ma anche drammi e scontri...[Continua qui la lettura del comunicato].
TUTTI GIÙ DAL PALCO - FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO PER RAGAZZI DI SCAURI
dal 19 luglio al 23 agosto - Arena Mallozzi, Scauri
Torna il festival nazionale di teatro per ragazzi Tutti giù dal palco promosso dal comune di Minturno in collaborazione con il Teatro Bertolt Brecht di Formia all'interno del progetto Officine Culturali della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac.
Dal 19 luglio alle ore 21 all'Arena Mallozzi sul lungomare di Scauri sei appuntamenti ad ingresso gratuito con cadenza settimanale fino al 23 agosto per sei spettacoli di teatro per ragazzi a cura di compagnie professioniste che da anni portano avanti l'impegno a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
Si inizia con Cappuccetto Rosso della compagnia Molino d'Arte di Altamura; si continua il 26 luglio con il Teatro Verde di Roma e Il Gatto con gli stivali, il 2 agosto la nuova produzione firmata Teatro Bertolt Brecht, I Musicanti di Brema, il 9 agosto Cenerentola in bianco e nero di Proscenio Teatro da Fermo e il 16 agosto Il vecchio e il mare dei Guardiani dell'Oca di Chieti.
Il festival si chiuderà il 23 agosto con una serata finale straordinaria con due ospiti internazionali: Sonia Carmona, mimo e clown spagnolo, da Siviglia, con lo spettacolo dedicato al mare dal titolo Swimmy; e Christos Kapouzanis da Patrasso, che riproporrà con la sua baracca le storie di Karagiozis, il personaggio tradizionale del teatro greco delle ombre.
'È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate, il festival di teatro per ragazzi che giunge alla sua VII edizione sul nostro bel lungomare di Scauri. Una manifestazione ad ingresso libero che l'amministrazione continua a promuovere e sostenere credendo nell'importanza di offrire anche in estate un'occasione culturale di crescita a misura di bambino, ragazzo e famiglia. Quest'anno siamo molto felici di accogliere anche due compagnie internazionali dalla Grecia e dalla Spagna che arricchiscono ancora di più la programmazione di qualità della rassegna e danno lustro alla nostra città', afferma il sindaco Gerardo Stefanelli.