Domenica 13 aprile, ore 20.30
Piccolo Teatro Iqbal Masih - via Vitruvio 342 Formia (LT)
SENZA SIPARIO
Compagnia Teatro dell'Acquario, Cosenza - Teatro Bertolt Brecht, Formia
MOBY DICK
regia Antonello Antonante
con Maurizio Stammati
Una stagione di teatro che si chiude è un po' come una nave che torna in porto dopo un lungo viaggio durato un anno.
Rivedi le tappe, le soste, gli arrivi negli approdi più disparati e lontani, pensi ai compagni che ti hanno accompagnato, all'equipaggio. Pensi alle tempeste che ti hanno sorpreso e a volte spaventato ed alle feste per l'arrivo nei porti più esotici e festosi.
Una stagione di teatro non la dimentichi più, ti rimane appiccicata sulla pelle un po' come il sale dopo il bagno in un mare cristallino, a volte ti è sembrato di stare in apnea come in un tuffo, appena spente le luci e di tornare a respirare all applauso finale.
Che viaggio incredibile.Ci aspetta ora l'ultima tappa prima di ammainare le vele e preparare la nave per il prossimo anno.
Moby Dick è lì che sta per salpare, domenica 13 aprile alle ore 18.30. Non perdete l'ultimo tratto, uno dei racconti più affascinanti della letteratura mondiale per la rilettura fatta da un grande regista, Antonello Antonante.
Vi accompagnerà sulla baleniera di Achab il nostro Maurizio Stammati. Una occasione per salutarci ed abbracciarci,un arrivederci alle prossime avventure!
GRAZIE AD ATCL circuito teatrale del Lazio
Mercoledì 9 aprile - Casa Circondariale di LatinaDON CHISCIOTTE NEL CASTELLO DI ASPROMONTESi chiude il 9 aprile il nostro laboratorio teatrale realizzato nella casa Circondariale di Latina condotto da Peter Ercolano e Maurizio Stammati.

Il laboratorio rivolto alle detenute della sezione Femminile Alta Sicurezza ha portato alla messa in scena di una versione riscritta e rivisitata del Don Chisciotte di Cervantes.
Il percorso è stato reso possibile grazie al sostegno della ASL di Latina che da tre anni ci affida questo delicato e impegnativo progetto. Le ragazze, alla loro seconda esperienza di spettacolo, hanno raggiunto un livello espressivo ed emozionale straordinario, impegnandosi nella realizzazione di tutto l'impianto dello spettacolo: scrittura di scena, cura delle parti cantate, ideazione delle scene e dei costumi, insomma un impegno artistico a tutto tondo.
Grazie all'impegno dell'area educativa della direzione e del comando degli agenti, alla sinergia con il laboratorio di ceramica interno e col laboratorio di sartoria esterno, si è riusciti a realizzare un percorso denso di tante opportunità.
Nella follia di Don Chisciotte, nel suo sogno continuo, nella sua ricerca di giustizia, le partecipanti hanno ritrovato il senso del loro bisogno di libertà ed è in esperienze come queste che noi troviamo il senso del nostro lavoro.