PRODUZIONI
LA RIVOLTA DEI GIOCATTOLI
liberamente ispirato al racconto LA FRECCIA AZZURRA di Gianni Rodari
adattamento di Dilva Foddai e Maurizio Stammati
con Peter Ercolano, Maurizio Stammati, Sara Petrone, Chiara Laudani, Anna Maggiacomo, Rinaldo Di Marco
scenografie di Marco Mastantuono
collaborazione tecnica di Roberto Zottola
regia di Maurizio Stammati
una produzione Teatro Bertolt Brecht, Formia
Breve sinossi
Riusciranno i giocattoli della bottega della signora Befana ad impedire di essere venduti e non regalati come tutti gli anni?
La notizia arriva come un terremoto, da sempre la signora Befana i giocattoli li regala a chi non può permetterselo.
Le cose purtroppo sembrano mettersi davvero male.
L’amicizia, l’amore, il sogno di un mondo libero dalla schiavitù del denaro, riusciranno a sconfiggere il cattivo approfittatore di turno, così la Signora Befana riprenderà a volare libera sui tetti di tutti i bambini del mondo.
Lo spettacolo, costruito su un divertente intreccio di personaggi grotteschi e fantastici, ripropone per grandi linee la meravigliosa storia scritta da Gianni Rodari, da lodare per tanti motivi ma soprattutto per la sua grande attualità, dove i valori universali della solidarietà, dell’amicizia, dell’amore per la libertà, vengono affidati e difesi da dei semplici giocattoli di legno e da una bambina povera, che insieme sono disposti a tutto pur di affermare il valore più importante per loro: donare solo per amore e non per danaro.
Adatto per un pubblico dai 5 anni in su
Durata 60 minuti